Between Festival della Riviera di Ulisse – Miti e incontri nel Mediterraneo

Edizione “zero” 2025

Between Festival della Riviera di Ulisse – Miti e incontri nel Mediterraneo

Formia Piazzale Aldo Moro

22 – 23 – 29 Agosto 2025

INGRESSO GRATUITO


Un viaggio attraverso il mito, i luoghi e le culture, nel cuore del Mediterraneo

Il “Between Festival della Riviera di Ulisse – Miti e Incontri nel Mediterraneo” è un nuovo progetto culturale ispirato alla figura di Ulisse: simbolo senza tempo del viaggio, della scoperta e dell’incontro tra mondi diversi. Il mito antico diventa così, una chiave di lettura del presente, un modo per interpretare il Mediterraneo come spazio vivo di scambi, memorie condivise e dialogo tra culture.

Il Festival prende vita nell’estate 2025 con una “edizione zero”, composta da tre serate-concerto, pensate come tappe di un primo viaggio simbolico. Un’apertura che segna l’inizio di un percorso triennale dedicato alla conoscenza, al confronto e alla valorizzazione del territorio. Dal 2026, infatti, il Festival si estenderà a più comuni della Riviera di Ulisse abbracciando una dimensione sempre più multidisciplinare.

IL PROGRAMMA

NICOLA PIOVANI in DIARIO DI BORDO. MITI E INCONTRI. Un concerto inedito, scritto e diretto da Nicola Piovani. Un viaggio musicale della conoscenza e della scoperta di Ulisse, attraverso il Mediterraneo. Il racconto musicale degli incontri di Piovani con i grandi del cinema.

CHIARA CIVELLO in ACUSTICA. Un concerto in cui la musica si fa cammino senza fretta, un percorso che attraversa il tempo, dove l’unica meta è la trasformazione: quella che avviene nel momento in cui ci arrendiamo alla bellezza effimera e ci permettiamo di essere presenti, in ascolto, nel cuore del suono.

BABELNOVA ORCHESTRA in SUONI E CULTURE DEL MEDITERRANEO. L’incontro di amici e musicisti di origini e culture diverse che genera ritmi e musiche al plurale, in una sintesi di grande espressività artistica e di coinvolgente energia.


IL DIRETTORE ARTISTICO

Roberto Grossi


condividi l’evento con